Liposuzione

Come avviene l'intervento?


Solitamente questo tipo di intervento viene effettuato in anestesia locale e dopo poche ore dal trattamento potrete tornare a casa. E’ un intervento di breve durata (circa un’ora) anche il tempo dipende dalle zone da trattare.

La lipoaspirazione consiste nell’aspirazione del tessuto adiposo (grasso sottocutaneo) attraverso delle piccole canule collegate ad una siringa. Non permarranno cicatrici. Questo intervento non ha lo scopo di far dimagrire, ma va ad agire sulle singole adiposità localizzate (glutei, pancia, ginocchia).


In che consiste il post-operatorio?


Sono previsti due incontri post operatori con il Chirurgo. Ci saranno uno al massimo due punti da togliere mentre per circa 30gg dovrete indossare una guaina elastica.

L’intervento di lipoaspirazione non è affatto doloroso, si avrà solo una sensazione di gonfiore e degli ematomi che spariranno nel giro di 10gg. Si potrà tranquillamente riprendere l’attività lavorativa dopo 7gg.


Prima e dopo

Cosa c’è oggi di nuovo?


Inizialmente per questo intervento si utilizzava il liposuttore, che negli anni è stato affiancato e talvolta anche sostituito da uno strumento ad ultrasuoni. Oggi esiste uno strumento chiamato Lipomatic, che ha lo scopo di preparare la zona da trattare e le singole cellule di grasso per l’aspirazione.

Il vantaggio di questo macchinario è quello di rendere più facile e veloce l’intervento senza traumatizzare i tessuti abbreviando il periodo post-operatorio e consentendo un recupero piu’ veloce del tono cutaneo.


E’ un intervento definitivo?


Naturalmente. Il grasso nelle zone in cui è stato aspirato non si riforma, tuttavia è sempre consigliabile seguire una dieta equilibrata e svolgere una modesta attività fisica per rendere armonioso tutto il corpo a partire da un mese dopo l’intervento.


E’ un intervento pericoloso?


I rischi non sono diversi di quelli di qualsiasi altro intervento: tuttavia se questo intervento viene effettuato in un ambiente protetto, effettuando tutti gli esami pre-operatori, i rischi si annullano quasi totalmente.


Contatta la professoressa