Chirurgia dello sguardo
Guardatevi allo specchio e sollevate con una mano l’angolo dell’occhio e il sopracciglio: vedrete immediatamente uno sguardo più riposato e un aspetto più giovane. Gli anni che passano si vedono soprattutto dall’abbassamento del sopracciglio dovuto al rilassamento del muscolo frontale, e dalla antiestetica piega che si forma sopra la palpebra dando l’impressione di avere sempre gli occhi stanchi. Come se non bastasse, molto spesso appaiono anche delle borse e le odiate occhiaie sotto le palpebre inferiori.
Prima e dopo



Come avviene l'intervento?
La chirurgia endoscopica delle palpebre si esegue in regime di day hospital; l’anestesia è locale, non si avrà quindi la tanto temuta intubazione ma solo una leggera sedazione. Si eseguono tre incisioni di circa 1 cm all’interno del cuoio capelluto. L’intervento ha lo scopo di rialzare il sopracciglio e di correggere le rughe intorno agli occhi e sulla fronte. Viene eseguito con tecnica endoscopica: si lavora infatti guardando una piccola televisione che ingrandisce ciò che la piccolissima telecamera mostra al chirurgo.
Se c'è necessità, si può anche creare una forma dell'occhio più allungato e giovanile.In cosa consiste il post-operatorio?
Il paziente esce la sera con un cerotto sulla fronte che terrà per 7 giorni. Ogni piccolo forellino avrà due punti che verranno rimossi dopo 7 giorni. Non è un intervento doloroso che ha il vantaggio di evitare gli antiestetici ematomi tipici della blefaroplastica. Il risultato, visibile già dopo 7 gg è completo al 14° giorno.
Blefaroplastica superiore
Si esegue in anestesia locale; è un intervento ambulatoriale che non richiede solitamente, il ricovero. L’intervento si esegue con il laser CO2 , con il quale viene asportato l’eccesso di cute sulla palpebra superiore, dopo che il chirurgo avrà eseguito, in accordo con il paziente, un disegno pre operatorio. Dopo 5 giorni verrà rimosso un unico punto sottocutaneo. L’uso del laser al CO2 ha diminuito notevolmente il formarsi di ematomi che tendono a sparire dopo 5/6 giorni. Si deciderà insieme al Chirurgo la forma dell'occhio, che, se si desidera, potrà essere modificata. Con la blefaroplastica tradizionale, comunque, la forma dell'occhio non varia mai.
Blefaroplastica inferiore
La blefaroplastica inferiore consiste nell'asportazione delle borse mediante una piccola incisione sotto la palpebra. L'asportazione dell'eccesso di muscolo orbitale e di cute completano il risultato.
Piccoli punti di sutura restano in sede per 5 giorni e sarà possibile truccarsi dopo 7 giorni. Se l'angolo esterno dell'occhio è particolarmente basso, alla blefaroplastica inferiore si può associare una cantoplastica che noi riserviamo alle persone avanti negli anni e che consiste nel risollevare la parte esterna del muscolo orbicolare. Consultate il vostro chirurgo per vedere se l'indicazione del vostro caso è quello di una cantoplastica o di un trattamento per via endoscopica.
Come avviene l'intervento?
Gli antiestetici gonfiori presenti sotto l’occhio possono essere asportati con un piccolo intervento in anestesia locale, grazie all’utilizzo del laser CO2 . La borsa di grasso viene asportata mediante una piccola incisione all’interno della palpebra inferiore.
Nel caso in cui esista una occhiaia profonda, la nostra tecnica prevede il rimodellamento del grasso della borsa che dopo essere stato asportato verrà reinserito all’interno dell’occhiaia diminuendo notevolmente l’aspetto bluastro. Tale tecnica non prevede l’utilizzo di punti di sutura e gli ematomi scompaiono generalmente in una settimana.