Otoplastica


L’intervento ha lo scopo di correggere le orecchie comunemente dette a "sventola", che molto spesso rendono buffo e poco attraenti chi ne è portatore.


Prima e dopo

Come avviene l'intervento?


Solitamente questo tipo di intervento viene effettuato in anestesia locale, e in regime di day-hospital.

La durata dell’intervento è di circa un’ora, e consiste nell’eseguire una piccola incisione dietro l’orecchio attraverso la quale si modifica la cartilagine, correggendo il difetto iniziale. Dopo l’intervento la medicazione viene effettuata con una fasciatura elastica intorno alla testa.


In cosa consiste il post-operatorio?


Dopo circa 5 giorni si rimuove la fasciatura. L’attività lavorativa potrà essere ripresa fin dal giorno seguente l’intervento. Non è un intervento doloroso e il risultato sarà evidente immediatamente. L’unico fastidio sarà quello di portare una fascia di spugna o di cotone come protezione.


Qual è l’età giusta per sottoporsi a questo intervento?


Non esiste un’età "giusta", qualsiasi età è adatta. Se avete un bambino con le orecchie a "sventola" consultate subito un chirurgo plastico già in età prescolare per evitare di sottoporlo a sofferenze inutili.


Contatta la professoressa